Murano spa, fondata nel 1944, è cresciuta negli anni, fino a diventare un saldo punto di riferimento nel mercato della frutta secca: merito di una strategia fondata su qualità, innovazione ed efficienza produttiva.
L’azienda si avvale di due stabilimenti: quello di Agropoli nato per la lavorazione di fichi e datteri, oggi è dedicato prevalentemente alla lavorazione di prodotti natalizi. L’impianto di Pomigliano d’Arco, realizzato a fine anni ’60 per la tostatura e il confezionamento, è stato rinnovato una prima volta negli anni ’90, portando Murano a essere la prima azienda del settore a conseguire la certificazione ISO 9001 (cui oggi si affiancano la BRC e la IFS).
Qualche anno fa l’azienda ha deciso di investire in un ulteriore ampliamento, che fa di questo stabilimento il più moderno sito produttivo in Italia nel comparto della frutta secca con impianti di ultimissima generazione, tra cui una linea di tostatura dry-roasted per arachidi e pistacchi, una linea di tostatura oil-roasted per arachidi, mandorle e anacardi sgusciati, una linea per la selezione e sbiancatura delle noci di Sorrento e 12 linee di confezionamento, di cui 8 nuove, automatizzate al 100%.
Dinamica e , fortemente orientata al futuro, l’azienda continua ad investire in impianti di produzione e confezionamento altamente tecnologici, gestiti attraverso sofisticati sistemi informatizzati che consentono il mantenimento di elevatissimi standard di qualità.