Un universo di sensazioni, gusto e sapori esaltati dai nuovi trend gastronomici che mettono al centro delle creazioni dei grandi chef la frutta secca per il suo aroma che conquista tutti i palati!
La frutta secca è nelle cucine delle elite per piatti che sanno stregare con colore e sapore e negli aperitivi che fanno tendenza. Dolce, salato, allegria e benessere abbinati alle bollicine danno un tocco magico alle feste, non solo a Natale!
Non solo noccioline e mandorle tostate ma anche gustosi mix fatti in casa: in estate è glam presentare la frutta secca glassata con miele e zucchero su verdi foglie di agrumi ben lucide. In inverno è gustosissimo abbinare prugne e albicocche secche con mandorle, pancetta e formaggio caprino per un gusto intenso che dà il benvenuto a tavola ai vostri ospiti!
Prova a bollire la frutta secca denocciolata (prugna, castagne, datteri o fichi), poi a mettere al posto del nocciolo una mandorla, a rivestire il tutto con una fettina sottile di pancetta e ornare con formaggio caprino. Basta mettere in forno per cinque minuti a 150 gradi e servire!